| ||||
![]() |
COMUNE DI TREVI -Assessorato alla Cultura
Ciclo di conferenze
IL
SIMBOLO
ovvero
la porta della conoscenza
Organizzazione: Alberto D'Atanasio - Anna Maria Piccirilli
Con il primo ciclo di conferenze sul simbolo, cui si auspica possano seguire future edizioni, si intende proporre il simbolo come chiave di lettura e di conoscenza degli eventi, delle discipline e delle varie culture. Obiettivo dell’iniziativa è quello di creare in Trevi un centro in cui, con cadenza annuale, ricercatori ed esperti, teorici ed operatori, trovino le condizioni per confrontarsi fra loro e per relazionare ai cittadini le proprie esperienze, così da organizzare momenti formativi, finalizzati soprattutto a far ritrovare il desiderio di accrescere le conoscenze individuali e collettive. Il simbolo, come filo conduttore, offre non solo un’efficace chiave di lettura della realtà, ma anche un ponte ideale per operare un collegamento fra le varie discipline: ciò può senz’altro costituire motivo di interesse anche per un pubblico non specializzato nelle diverse discipline che saranno proposte. |
Trevi - Teatro Clitunno
PROGRAMMA
Sabato
13 Aprile 2002 ore 16.30 |
Il simbolo nella filosofia ermetica: Jung e gli gnostici | Dott. GABRIELE LA PORTA (direttore di RAI Notte e Preside della Facoltà di Storia della Filosofia Università di Lugano ) |
Sabato
27 Aprile 2002 ore 16.30 |
Colori: simboli ancestrali e psichici | Proff.sse LIA LUZZATTO e RENATA POMPAS ( docenti e autrici di testi sul linguaggio del colore ) |
Sabato 4 Maggio 2002 ore 16.30 | Mito e immagine: " L'iconologia del Cavalier Cesare Ripa Perugino" | Prof. ROBERTO DE FEO ( Critico d’arte e docente alla Prima Facoltà di Catalogazione Beni Culturali di Pordenone ) |
Lunedì
6 Maggio 2002 ore 16.30 |
La simbologia dalle pietre preziose al gioiello | Dott. PIERO DE STEFANO (direttore dell’Istituto Gemmologico Italiano) |
Mercoledì
8 Maggio 2002 ore 21.00 |
Il simbolo come chiave di lettura della persona interiore | Prof. PAOLO CREPET ( psichiatra, scrittore, docente dell’Univesità di Siena, esperto delle problematiche giovanili ) |
Sabato
11 Maggio 2002 ore 16.30 |
Viaggi sciamanici | Prof. MARTINO NICOLETTI ( docente di Storia delle Religioni nell'Università di Perugia ed etnologo nella trasmissione Geo & Geo di Rai 3) |
Ritorna alla PAGINA INDICE Ritorna alla pagina EVENTI
402
Associazione Pro Trevi - I-06039 TREVI (PG) E-mail: protrevi@protrevi.com © 1996-2023 by F. Spellani |
Grafica e gestione: Explica s.r.l. Aggiornamento: 27 aprile 2017. |