| ||||
![]() |
Presepi per le strade
PRESEPI per le Strade, 2024
PRESEPI per le Strade, 2023
PRESEPI per le Strade, 2022
PRESEPI per le Strade, 2019
PRESEPI per le Strade, 2018
PRESEPI per le Strade, 2017
PRESEPI per le Strade, 2015
Presepi a
Trevi 2006: filmato amatoriale
L'iniziativa, nata
timidamente in ambito parrocchiale già nel 1985, ha avuto numerosi emulatori, tanto
che attualmente, nel periodo natalizio, si possono ammirare decine di
presepi "aperti" lungo i suggestivi vicoli del centro storico e della
Piaggia. Il principio ispiratore di tale iniziativa è stata una
rilettura più ampia dello spirito del Natale, che riporta ai veri motivi per
cui Francesco d'Assisi realizzò per la prima volta la sacra
rappresentazione.
Il presepio rivolto all'esterno vuole essere un segno
di gioioso annuncio ai passanti e di sincero e più profondo augurio.
Da vari anni ormai si allestiscono spontaneamente presepi
di diverse dimensioni in cantine, ingressi o finestre, tutti comunque
visibili dalla strada.
![]() Presepio nella chiesa di S. Giovanni (2000) |
Nel 1997 a dispetto di molte vie ancora transennate per
i danni del terremoto, sono stati allestiti molti presepi, sebbene
all'ultimo momento. L'Associazione Pro Trevi assegna, oltre agli attestati di partecipazione, un riconoscimento ai migliori presepi di ciascuna categoria, piccoli, sotto il metro quadrato di superficie, medi da 1 a 3 m² e grandi, sopra i 3 m². La consegna degli attestati avviene il 28 gennaio giorno della festa di S. Emiliano - Dal 1998 al 2002, la cerimonia si è svolta nella chiesa di S. Francesco poiché la chiesa di S. Emiliano era inagibile per i danni causati dal terremoto del 1997. |
|
Nel 2000 la manifestazione ha registrato la partecipazione
straordinaria di un'opera realizzata nella Casa di Reclusione di Spoleto,
durante il corso di Falegnameria tenuto dalla Cooperativa "il Cerchio".
I personaggi, di dimensioni maggiori del naturale, sono realizzati in legno a strati con effetto di bassorilievo. La degna cornice di quest'opera è stato il giardino della Villa dei Boemi, che si affaccia su Piazza Garibaldi e quindi con ottima visibilità. |
Questo presepe è stato esposto altre volte: nel 1999 a Spoletosfera, a Genova e poi a Roma al festival Oltre il muro del sogno. |
![]() |
Dal 2007 l'inizio della manifestazione è stato abbinato alla
consegna, da parte delle Autorità, del Premio al Volontario dell'Anno Vedi: 2007 2008 Premio al Volontario
dell'Anno 2007 |
Ritorna alla pagina MANIFESTAZIONI Ritorna alla pagina indice
Associazione Pro Trevi - I-06039 TREVI (PG) E-mail: protrevi@protrevi.com © 1996-2023 by F. Spellani |
Grafica e gestione: Explica s.r.l. Aggiornamento: 14 dicembre 2024. |