Torna alla Pagina 
Indice SCUOLA 
| Acacia | ||
|  | SPECIE | Robinia pseudoacacia | 
| FAMIGLIA | Leguminosae | |
| NOME | Acacia | |
| ASPETTO GENERALE | albero ornamentale è da lungo tempo piantato in Europa. Originario del
    Nord- America fu portato in Francia da J. Robin nel 1601. È di altezza variabile da 10 a 20 m.t.; la chioma irregolare e aperta con rami contorti e tronco scanalato e nodoso. La corteccia è liscia e bruna negli alberi giovani, diventa con l'età grigia e rugosa con profonde spaccature. Le radici sono abbondanti e vivono in simbiosi con batteri che fissano l'azoto atmosferico. Gemme piccole e nascoste da piccioli fino all'autunno. | 
| HABITAT | vegeta in qualsiasi tipo di terreno, argilloso, con sabbia o anche con pietre. | 
| USI | il legno è duro, forte, resistente all'azione degli elementi meteorici, perciò viene usato spesso per pali di sostegno. Per la capacità di adattarsi a qualsiasi terreno e per il suo eccezionale apparato radicale è usato per consolidare terreni franosi. | 
|  | FOGLIE | sono composte, imparipennate, costituite da 9-19 foglioline ovali dal colore verde-giallo, verde chiaro: alla base dei piccioli sono presenti spesso delle spine. | 
| FIORI | sono bianchi e profumati raggruppati in grappoli ascellari e penduli. | |
|  | FRUTTI | Sono dei baccelli bruno-scuri contenuti ognuno da 4 a 16 semi. Pendono dai rami in inverno. |