| 
 | ||||
|  | 
| É così detta perché vicina all'antichissima chiesa omonima, di cui purtroppo rimangono solo labili tracce. Prima della sua costruzione veniva utilizzata una porta meno imponente, ancora più vicino alla chiesa e ora disgraziatamente distrutta. Antica porta di S. Fabiano 
 É la porta più a valle di tutta la cerchia muraria. 
 Da essa si dipartivano 
    due strade importanti verso ovest e sudovest. 
 | |
| Attraverso questa porta quindi passavano tutti i lavoratori agricoli che andavano a coltivare le terre del piano, ma era anche la porta che per prima si presentava a chi si avvicinava a Trevi da valle con intenzioni poco pacifiche. Per questo motivo è ben munita con opere militari, che tuttora le conferiscono un aspetto molto suggestivo | |
| La porta di S. Fabiano, nell'estate del 1998, con le protezioni dopo la destabilizzazione creatasi con il terremoto. |  | 
Ritorna alla pagina indice Ritorna alla pagina LE PORTE Ritorna alla pagina MONUMENTI
| Associazione Pro Trevi - I-06039 TREVI (PG) E-mail: protrevi@protrevi.com © 1996-2023 by F. Spellani | Grafica e gestione: Explica s.r.l. Aggiornamento: 27 aprile 2017. |