Home - ProTrevi Appuntamenti Ricettività11 E-mail ProTrevi

Linea Umbra_02
Artisti Fuori dal Coro

Trevi Flash Art Museum
O f     C o N t E m P o R a R y     A r T
  dal 22 febbraio - 25 aprile 2004

Trevi – Palazzo Lucarini
Tel. 0742 381021 Fax: 0742 386956
e-mail: tfam@flashartonline.com
web : http://www.flashartonline.org

Inaugurazione:

sabato 21 febbraio 2004, ore 18.00

Orario:

dal martedì alla domenica ore 15-19

 

lunedì chiuso

 

 

 

MATTHIAS AEBERLI: Svizzera, 1952
PALMIRO ANGELILLO: Spoleto (PG), 1948
LUCIANO CRISOSTOMI: Terni, 1936
CARLO DELL'AMICO: Perugia, 1954
ALDO GRAZZI: Pomponesco (MN), 1954
JEFFREY ISAAC: USA, 1957
MARY JUDGE: USA
MYRIAM LAPLANTE: Bangladesh, 1954
LILIANE LIJN: USA, 1939
LORI NOZICK: USA, 1956
FRANCO PASSALACQUA: Terni, 1950
GIOVANNA SALIS (Sassari, 1970) & MASSIMO VITANGELI (Perugia, 1950)
NELLO TEODORI: Gualdo Tadino (PG), 1952
GIORGIO WOLFENSBERGER: Svizzera, 1943 

 

Trevi, Flash Art Museum - "Linea Umbra_02"

 

Linea Umbra_02 è una mostra d’arte contemporanea che intende coniugare il rispetto della cultura autoctona con un’attenta assimilazione degli stimoli più innovativi provenienti dall’esterno dell’Umbria. Sono esposti 14 autori dall’esperienza consolidata e portatori di un bagaglio di diversità dove le radici contano meno degli incroci. Il dato di partenza, quindi, non attiene alla ricerca di una specificità “umbra”. Al contrario. Da un lato gli artisti condividono l’attitudine alla contaminazione culturale (alcuni di loro sono stranieri). Dall’altro, il ricorso a modalità espressive distanti dalla tradizione accademica e dalle locali consuetudini estetiche, allontana lo spettro di un canone artistico “regionale”.
Matthias Aeberli, Palmiro Angelillo, Luciano Crisostomi, Carlo Dell’Amico, Aldo Grazzi, Franco Passalacqua, e la coppia Salis & Vitangeli trasformano il linguaggio più tradizionale, quello della pittura, in un caleidoscopio di proposte che, attraverso l’ibridazione tecnologica oltreché formale, testimonia la vitalità di una tecnica ripetutamente data per estinta. Sofisticate elaborazioni video (che associano documentario e animazione digitale), sono al centro del lavoro di Jeffrey Isaac. Le istallazioni di Mary Judge, Liliane Lijn e Lori Nozick, pur riconoscendo una matrice culturale tipicamente americana, grazie alla lunga permanenza umbra, si arricchiscono di sfumature meno algide, che temperano la densità intellettuale con un approccio più sensoriale alla materia. Myriam Laplante e Giorgio Wolfensberger operano con il mezzo della fotografia; ma mentre l’una inserisce nei suoi grandi formati una caustica critica sociale, l’altro gioca con ironia sugli accostamenti indebiti di immagini fra loro apparentemente inconciliabili. Nello Teodori, tra performance e installazione, ripensa provocatoriamente l’eredità storica di un artista come il Perugino.

Infine, Linea Umbra_02 tenta di dimostrare come l’Umbria non sia solamente il buen retiro di artisti ormai affermati né, tanto meno, il luogo per elezione dello spiritualismo o del folclore francescano. E’ invece, una regione inserita a pieno titolo nella stimolante contraddittorietà del presente, e in grado di esprimere una cultura visiva di dignità internazionale.

 

Coordinamento generale: Maurizio Coccia
Curatori:
Marinella Caputo, Lorenzo Carrara, Maurizio Coccia, Mara Predicatori, Francesco Santaniello, Viviana Tessitore

 
Trevi Flash Art Museum
Palazzo Lucarini, 06039 Trevi (PG)

Tel. 0742 381021 Fax: 0742 386956
       
tfam@flashartonline.com   http://www.flashartonline.org

Ritorna alla PAGINA INDICE                                          Ritorna alla pagina Musei

042


Associazione Pro Trevi - I-06039 TREVI (PG)
E-mail: protrevi@protrevi.com
© 1996-2023 by F. Spellani
Grafica e gestione: Explica s.r.l.
Aggiornamento: 27 aprile 2017.