| ||||
![]() |
Trevi Flash Art Museum
of International Contemporary Art
18 dicembre 2005 – 8 gennaio 2006
piazza Mazzini 4, Trevi (PG)
Vetrina internazionale della giovane arte
Inaugurazione: domenica 18 dicembre 2005, ore 16
Orario: dal martedì alla domenica, dalle 15 alle 19. Lunedì chiuso.
Ideazione e coordinamento: Maurizio Coccia Curatela: Matilde Martinetti e Mara Predicatori
Artista: Fabrizio Segaricci
|
![]() |
GINNASIO PROJECT WINDOW Vetrina internazionale della giovane arte è una rassegna d’arte contemporanea composta da una serie di mostre personali, che si alterneranno mensilmente per tutto il 2006. Il progetto, ideato in collaborazione con il Comune di Trevi, rivolge uno sguardo attento al presente, creando uno spazio di promozione culturale inedito e sperimentale. La sede dell’evento infatti, è ricavata da un vecchio negozio riadattato per l’occasione, la cui vetrina si apre sulla centralissima piazza Mazzini. Oltretutto, la sua collocazione in un contesto storico, ne fa un luogo simbolico che rappresenta al meglio la politica culturale del Comune di Trevi, indirizzata a coniugare l’attualità con la tradizione. La vetrina, rendendo costantemente visibili dall’esterno le mostre, avrà la duplice valenza di attivare sia la curiosità della cittadinanza, sia quella di visitatori casuali. Infine, i lavori esposti, confrontandosi con le suggestioni dello spazio, lo modificheranno interpretandolo di volta in volta, attribuendogli un valore aggiunto, “ambientale”, in grado di arricchire la pluralità dei linguaggi artistici mediante un nuovo coefficiente, di ordine atmosferico. |
Quella di Fabrizio Segaricci (Magione PG, 1968) è la mostra chiamata ad inaugurare GINNASIO PROJECT WINDOW. Come scrive Mara Predicatori nel testo di presentazione alla mostra: « Abbandonata momentaneamente la pittura, nelle sue ultime opere Fabrizio Segaricci si rivolge al video, alla foto digitale, al disegno. Soldatini di plastica, biglie in plastilina, una piccola macchina a molla sono i protagonisti di questi nuovi lavori. Si tratta di giochi comuni che solleticano le corde di una memoria personale, intima e melanconica. Ma dietro le storie minime che questi ninnoli sembrano evocare, trapela una forte carica concettuale, intrisa di umori sociali e questioni storiche. Segaricci, infatti, mediante calibrati giochi di colore, ritmo e sequenze, lascia che sia la silenziosa eloquenza della forma a dichiarare le aberrazioni del presente. E su questa alchimia che trasforma il gioco in impegno, il privato in pubblico, l’arte arriva a conciliare le due anime contraddittorie della nostra epoca: quella intorpidita da un individualismo imperante e quella invece consapevole del proliferare di questioni “globali”». Il progetto, ideato da Maurizio Coccia in collaborazione con il Comune di Trevi ed a cura di Matilde Martinetti e Mara Predicatori, sarà visibile fino all’8 gennaio 2006. |
INFO:
Trevi Flash Art Museum Of International Contemporary Art
Palazzo Lucarini
06039 Trevi, Italy
tel. +39 0742/381021
fax +39 0742/386956
e-mail: tfam@flashartonline.com
Ritorna alla PAGINA INDICE Ritorna alla pagina APPUNTAMENTI Ritorna alla pagina Musei
05Z
Associazione Pro Trevi - I-06039 TREVI (PG) E-mail: protrevi@protrevi.com © 1996-2023 by F. Spellani |
Grafica e gestione: Explica s.r.l. Aggiornamento: 27 aprile 2017. |