| ||||
![]() |
Comune di Trevi Sistema Museo
Complesso Museale di S. Francesco
Gli acquerelli D'Ilejeune
Complesso Museale di San Francesco - 24 agosto -29 settembre 2002
Inaugurazione sabato 24 agosto ore 19,30 - Chiostro di S. Francesco
orario di apertura: |
Nato a
Toulon nel 1953 ha compiuto gli studi presso l'Istituto d'Arte di
Aix-en-Provence ultimandoli presso l'Istituto di Belle Arti di Toulouse
nel 1973, il francese G?ard D'Ilejeune particolarissimo personaggio di
artista giramondo che ha viaggiato in Australia, Polinesia ed in tutta
Europa, si trasferisce in Italia nel 1976.
Dice di s?"Io lavoro prevalentemente su carta, su tela quasi mai. Ho scelto la tecnica dell'acquerello forse sulla scia della grande tradizione dei viaggiatori inglesi, che per ragioni pratiche usavano carta e acquerello, facili da trasportare; del resto, anche io ho viaggiato molto, e senza automobile. Una scelta quasi obbligata, con la quale tuttavia mi sono trovato molto bene". Dal 2001 collabora come docente alla scuola Cultura e Pittura che l'insegnante d'arte svedese Inga Lill Hjelm ha creato a Montecastello di Vibio vicino a Todi. Lill dice di lui "Quando ho visto G?ard realizzare disegni ad inchiostro di china sono rimasta molto impressionata: mai prima avevo visto una mano cos?sicura. Senza schizzi preliminari disegnava i soggetti pi?complicati, case, vicoli, chiese dall'architettura complessa. La sua abilit?di acquerellista era pari a quella che usava con la china: dipingeva anche di notte, esprimendo a memoria tutto quello che aveva assorbito durante il giorno. Come professore sono abituata a capire quando un artista ?valido e merita attenzione e so che G?ard possiede un talento vero. La tecnica ad acquerello ?senz'altro la pi?difficile, non ammettendo sbagli". Gli acquerelli di G?ard d'Ilejeune ci accompagnano come illustrazioni di un ottocentesco 'Grand Tour' lungo l'ameno percorso dei paesaggi, dai panorami, dagli scorci dell'Umbria. (dal depliant di presentazione) |
Ritorna alla pagina indice Ritorna alla pagina APPUNTAMENTI
Ritorna alla pagina EVENTI Ritorna alla pagina Trevi in Piazza 2002
802
Associazione Pro Trevi - I-06039 TREVI (PG) E-mail: protrevi@protrevi.com © 1996-2023 by F. Spellani |
Grafica e gestione: Explica s.r.l. Aggiornamento: 27 aprile 2017. |