| 
 | ||||
|  | 
Poeti locali
Anonimo 1.*
| Pubblicata su "Il Clitunno" periodico ciclostilato della Direzione Didattica (anni'70) | 
| Trevi 
 Trevi. Quiete e silenzio e case su case che salgono dai ricordi del palcido Clitunno. 
 Viuzze tortuose di sasso che ha preso il verde del muschio; e i Santi che si affacciano dalle nicchie delle piccole case sempre piene di sole. 
 Palazzi di mole quadrata e portali, immensi per l'angusta piazzetta che aspetta davanti, che attonita guarda ed invita alla chiesa vicina, di concio arrossato e corroso inebriato di anni e di sole. 
 Ondata di riflessi al tramonto dai vetri delle finestre e le campane che cantano dalla immensa vista dei loro campanili che cantano la gioia di oggi, il rimpianto di ieri e incensano i piccoli cimiteri nascosti nella valle o arrampicati sulla pace dello scoglio montano. 
 E tu che mi sei vicino, a sera, quando il lavoro tace, compagna quieta, fedele, nel calore della famiglia, a gustare, col sorriso dei figli, la pace di sempre che sale, dalla deserta via occhieggiante col debole fanale sulla pianura lontana cosparsa di luci di mistero 
 | 
Ritorna alla pagina indice Autori locali
| Associazione Pro Trevi - I-06039 TREVI (PG) E-mail: protrevi@protrevi.com © 1996-2023 by F. Spellani | Grafica e gestione: Explica s.r.l. Aggiornamento: 27 aprile 2017. | 
| Note |